L’Arsenal Supporters Trust compie 20 anni di attività e per celebrare l’evento l’associazione di tifosi dell’Arsenal FC ha realizzato un video con cui ha ripercorso i propri traguardi nelle relazioni con il proprio club e all’interno della comunità, lo spirito che ha guidato e guida tuttora il loro cammino e le prospettive future.

Il modello dei Supporters’ Trust inglesi, associazioni di tifosi democraticamente regolate, aperte, inclusive, il cui scopo sociale è quello di creare una voce rappresentativa della tifoseria per instaurare un dialogo costruttivo con il club ed essere attivamente coinvolti nei processi decisionali, si è ispirato nelle sue origini all’associazionismo tedesco.

 

 

 

 

Entrambi rappresentano dei modelli che hanno fortemente influenzato il percorso delle associazioni di tifosi italiane che fin dalle loro origini, tra il 2009 e il 2010, hanno studiato da vicino queste esperienze, sviluppato un forte legame di confronto negli anni grazie a diversi progetti europei che li hanno visti cooperare fianco a fianco e hanno condotto alla nascita del network nazionale Supporters in Campo.

 

 

 

E’ importante comprendere le differenze tra le diverse forme che prevedono il coinvolgimento dei tifosi per distinguere quelle che cercano di creare una vera partecipazione attiva e che stimolano un processo di responsabilizzazione e coinvolgimento, più duraturo e impattante e in linea con la prassi in diversi paesi europei(Germania, UK e Spagna), da quelle che puntano a raccogliere solo risorse economiche dalla base che si risolvono in operazioni ‘one shot’ che poi si disperdono nel tempo

 

 

 

Articoli Correlati

Tifosi e partecipazione attiva. Crescita culturale e responsabilizzazione: il corso della The Well Society ‘Supporter Ownership and Community Building’
Nasce la ‘Scuola Calcio Popolare’ dell’Ideale Bari Calcio e della New Football Academy Bari a sostegno dei ragazzi del territorio
Supporters in Campo ospite su Calcio e altre storie per commentare il Workshop Community Leadership – Video
Contattaci e segnala la tua storia

Lascia un Commento