Heart of Midlothian, Tony Bloom entrerà in società ma i tifosi manterranno il controllo del club
Interessanti sviluppi di queste settimane all’Heart of Midlothian FC, club salvato e gestito dai tifosi attraverso la Foundation of Hearts(qui la storia), che presto dovrebbe finalizzare l’ingresso nel club di un nuovo investitore. Tony Bloom, già azionista di riferimento di Brighton & Hove Albion e Royale Union Saint-Gilloise, e con quote di minoranza nel Melbourne Victory, acquisirà il 29% del club scozzese a fronte di circa 10 milioni di sterline.
Fine della gestione dei tifosi? No. Bloom in virtù degli accordi con la Foundation of Hearts(FOH), attualmente proprietaria del 75,1% del club, riceverà azioni senza diritto di voto e, sebbene la quota di proprietà della FOH scenderà, i tifosi manterranno diritti di voto pari al 75,1%. Il nuovo azionista avrà un consigliere nel CdA del club e ha garantito che il club non diventerà una succursale delle altre realtà sportive che controlla.
Interessante la procedura che ha condotto a questo nuovo ingresso, ricevuta la proposta di Bloom la FOH ha attivato un percorso di consultazione con i suoi associati, è stato redatto un documento informativo sull’operazione e realizzati momenti di confronto tra i membri per far conoscere nel dettaglio la proposta. Quindi è stata aperta una procedura di votazione che ha coinvolto quasi 7000 associati che per il 99% si sono espressi a favore del nuovo ingresso. Trasparenza, coinvolgimento degli associati e processi democratici, essenziali per un club veramente appartenente ai tifosi.
Per l’approvazione era necessario il 50%+1 dei voti, traguardo quindi ampiamente raggiunto e l’operazione dovrà essere confermata in una prossima assemblea generale straordinaria. Presto, quindi, si aprirà una nuova fase per il club scozzese che punta con le nuove risorse a fare una salto in avanti dentro e fuori dal campo.
🗳️ Foundation members have voted to accept the proposed investment in the club by Tony Bloom.
A total of 6208 votes were cast, with 6112 voting in favour and 96 voting against.
In percentage terms, this resulted in 98.5% voting in favour of the proposal. pic.twitter.com/Q44Ry3pp4i
— Foundation of Hearts (@The_FOH) May 26, 2025
- Costruire partecipazione attraverso un’associazione di tifosi
- Lo spirito e i principi fondanti dell’attività associativa
- Tifosi e Partecipazione attiva: le differenze tra partecipazione popolare / azionariato popolare / azionariato diffuso / crowdfunding dei tifosi
Questa operazione mette un altro tassello importante per valutare le potenzialità di percorsi virtuosi realizzati attraverso una cooperazione tra associazioni/cooperative di tifosi e il mondo imprenditoriale. Finora l’Heart of Midlothian aveva fatto affidamento sulle forze locali, adesso accoglie un investitore estero mantenendo però il controllo dei tifosi sulla gestione del club. La FOH dal salvataggio a oggi ha contribuito con quasi 20 milioni alle casse dell’Heart of Midlothian, investendo anche nel riammodernamento dello stadio. La soluzione delle azioni senza diritto di voto può rappresentare una via per conciliare gli interessi di tutte le parti in gioco, la FOH ha nuove risorse da investire nella società, magari raggiungendo in pianta stabile la partecipazione alle coppe europee che consentirebbe a Bloom di valorizzare il proprio investimento, oltre a garantirgli un ‘accesso agevolato’ a un nuovo mercato.
Nel futuro chissà, magari Bloom sarà così bravo da conquistare la fiducia della piazza e acquisirà il resto del club con l’avallo della fanbase, per ora sarà interessante osservare come si articolerà questa collaborazione e quali risultati porterà. Di certo i club gestiti dai tifosi negli anni hanno riscosso molto interesse, basti pensare a Portsmouth e Wrexham, salvati e ristrutturati economicamente dai tifosi e poi ceduti a imprenditori esteri, e i motivi sono diversi: sono generalmente amministrati con cura e conti in ordine; dovendosi autofinanziare sviluppano un legame forte con territorio e comunità di riferimento; creano una fanbase recettiva e impegnata a garantire la sostenibilità sul lungo periodo anche partecipando attivamente alla gestione(attraverso l’opera dei volontari); investono sui settori giovanili; responsabilizzano i tifosi a un approccio verso il lungo termine: si fa il passo secondo le possibilità che si hanno, senza spese folli.
La Scozia si continua a confermare una ottima fonte di spunti per percorsi di partecipazione attiva.
Per approfondire:
- Tifosi, partecipazione attiva e impegno nel territorio: I Community Club nel Regno Unito
- La cooperazione tra la The Well Society e imprenditori per un passaggio graduale verso la fanownership del Motherwell FC
- La cooperazione tra la St. Mirren Independent Supporters Association e imprenditori per un passaggio graduale verso la fanownership del St. Mirren FC
- Tifosi e partecipazione popolare: piccoli, medi e grandi investitori tifosi per la fanownership del Falkirk FC
- Tifosi e partecipazione attiva. Progetti e programmi di collaborazione tra club e associazioni di tifosi: il caso del ‘Killie Futures Fund’ al Kilmarnock FC
Foto da Foundation of Hearts on X
