Una serie di storie, passaggi significativi e eventi che mostrano nel dettaglio i grandi risultati raggiunti da associazioni di tifosi e club gestiti dai tifosi con link agli articoli originali che trattano nel dettaglio le peculiarità di ciascuna realtà.

Una rassegna di racconti dall’estero e dall’Italia per dare un quadro sempre più sfaccettato e ampio delle tante vie alla partecipazione dei tifosi e ai risultati che si possono raggiungere se si lavora bene sul territorio.

Qui: Storie di tifosi e partecipazione attiva da leggere e conoscere -1-

Qui: Storie di tifosi e partecipazione attiva da leggere e conoscere -3-

Riparte il programma “A Scuola di Tifo” degli amici di Orgoglio Amaranto

”Stamani, nella sede del Quartiere di Porta del Foro, abbiamo incontrato le classi terze della scuola media Giorgio Vasari di Arezzo per un nuovo appuntamento con “A Scuola di Tifo”!

Insieme a una delegazione della Ss Arezzo e davanti a tantissimi ragazzi, abbiamo parlato di Orgoglio Amaranto dalla sua nascita a oggi, cercando di trasmettere ai più giovani la nostra passione per la maglia amaranto e la nostra aretinità!”

 

Il Bayern Monaco raggiunge i 400.000 associati!

Nel giorno della celebrazione del 125° anno dell’associazione sportiva il presidente della FC Bayern München e.V. (associazione registrata – o “Eingetragener Verein“) ha annunciato il sorpasso della cifra di 400.000 membri ponendo il club sempre più in vetta tra le associazione sportive in Germania…

German football’s fan membership figures continue to climb

”The Bundesliga and Bundesliga 2 continue to have some of the best supported clubs in the game, with recent figures showing an increase in club memberships in both leagues…”

Riviata l’applicazione della norma sull’organismo consultivo dei tifosi

Quello della ‘consulta dei tifosi’ non è mai stato un tema che ci ha scaldato particolarmente il cuore sebbene l’intento, rendere partecipi i supporters nei processi decisionali, sia assolutamente condivisibile, non ci ha mai convinto la modalità. Abbiamo sempre ritenuto fondamentale un ‘luogo’, un’associazione strutturata aperta e democratica, dove attraverso un confronto tra i partecipanti si giungesse a fare sintesi del pensiero della fanbase.

La cooperativa del FC St. Pauli raggiunge i 20 milioni di raccolta!

Grazie a questo primo traguardo hanno raggiunto la cifra necessaria per acquisire la maggioranza delle quote della società che gestisce lo stadio. Oltre 16000 gli aderanti al progetto pioneristico per il calcio tedesco che punta raccogliere fino a 30 milioni.

Se ne parlava qui: Tifosi e partecipazione attiva: la cooperativa dei tifosi del FC St. Pauli per la gestione dello stadio

”La cooperativa calcistica Sankt Pauli 2024 eG ha raggiunto un traguardo importante e ha superato la soglia dei 20 milioni di euro. Ciò consente alla cooperativa di rilevare la maggioranza dello stadio. Inoltre, il modello dimostra che nel calcio professionistico è possibile un finanziamento diverso: un finanziamento basato sulla codeterminazione e sulla responsabilità condivisa”.

Los ‘Diablos’ contra el fútbol moderno: “Ni Glazer, ni jeques”

”El F.C United of Manchester, fundado en 2005 de una escisión de hinchas del Manchester United contrarios a sus propietarios americanos, ve al City del mismo modo: “Es otro ejemplo del mal camino que está tomando el fútbol inglés”. ”

Anche gli Ultras Gelsenkirchen a supporto della nuova cooperativa ‘Auf Schalke eG’ lanciata dallo Schalke 04

su Faszination Fankurve

Se ne parlava qui: Tifosi e partecipazione attiva: la cooperativa dei tifosi dello Schalke 04 per gestire debiti e lo sviluppo del club

“Non importa quanto si sia nostalgici del passato, il fatto è che il calcio professionistico non funziona senza soldi. Il fatto è che noi dello Schalke vogliamo rimanere padroni della nostra casa e autodeterminati. Ma è anche un fatto che i 250 euro ad azione non sono certamente un investimento per generare grandi profitti, ma piuttosto rappresentano una causa idealistica. Secondo noi, chiunque se lo possa permettere dovrebbe sostenere il progetto il più possibile e sottoscrivere una o più azioni. (…) Oltre alle sottoscrizioni dei singoli, noi come Ultras Gelsenkirchen abbiamo deciso di sfruttare anche l’opportunità di sottoscrivere come fan club o persona giuridica. In questo modo, vogliamo fare la nostra parte per fornire una risposta agli attuali problemi finanziari del club. Con la speranza di creare il quadro per costruire una base sostenibile, stabile e sana in futuro, in modo che allo Schalke si possa giocare di nuovo un calcio di successo a lungo termine.”

Articoli Correlati

Tifosi, partecipazione attiva e impegno nel territorio: I Community Club nel Regno Unito
Exeter City FC – We own our football club – Video
The story of Clapton Community Football Club – Video
Contattaci e segnala la tua storia

Lascia un Commento