L’importanza del coinvolgimento attivo dei supporters nei club di calcio
La proprietà delle società di calcio da parte dei supporters non è qualcosa di strano, o nuovo o confinato ai margini del calcio europeo. Quasi tutte le società di calcio hanno origine come associazioni di persone desiderose di partecipare e gestire collettivamente il gioco del calcio. In molti Paesi la forma associativa delle società sportive è stata la norma sino ai tempi recenti.
La deroga del 50% +1: leggi qui >>
Il modello dei Socios in Spagna: leggi qui >>
Community ownership/supporters trust: leggi qui >>
La proprietà e il coinvolgimento dei supporters è importante perché essi sono la linfa vitale del gioco, economicamente, culturalmente e socialmente. I supporters più di qualsiasi altro gruppo di stakeholders stringono con la propria società sportiva un impegno che dura tutta la vita e investono in essa (sotto il profilo economico, delle emozioni e del tempo dedicato) con un impegno di lungo termine.
- Tifosi e partecipazione popolare: i modelli diffusi in Europa(Spa, Ger e Uk)
- Tifosi e partecipazione popolare: Dalla collaborazione internazionale alla via italiana
I supporters non guadagnano con la propria società sportiva; essi investono nella società sportiva. I supporters non sono dipendenti delle società sportive, eppure sostengono il lavoro di altri. I supporters, generalmente, non cambiano la propria società sportiva, quando le condizioni cambiano; i supporters rimangono fedeli. I supporters non vedono il calcio come una fonte di profitto, come un mercato, o come fonte di clienti; piuttosto essi sono il cordone ombelicale tra una società sportiva e la propria comunità di riferimento.
Le società sportive rappresentano i supporters e la comunità locale tanto quanto i supporters rappresentano le società sportive. I supporters hanno un “marchio di lealtà” che spesso (forse sempre) supera il “marchio di qualità”.
- Costruire partecipazione attraverso un’associazione di tifosi
- Tifosi e partecipazione popolare: utilità, benefici e risultati di un percorso di partecipazione attiva
- Tifosi e Partecipazione attiva: le differenze tra partecipazione popolare / azionariato popolare / azionariato diffuso / crowdfunding dei tifosi
- Save our football club! Guida per i tifosi per lo sviluppo di un percorso di partecipazione popolare
Questo impegno vita natural durante significa che i supporters hanno un interesse nelle società di calcio che è qualitativamente e quantitativamente differente da quello di qualsiasi altro gruppo.
- Storie di tifosi e partecipazione attiva da leggere e conoscere -1-
- Storie di tifosi e partecipazione attiva da leggere e conoscere -2-
In questi termini, il loro coinvolgimento nella gestione delle società sportive e nel sistema calcio, nel suo complesso, apporta un importante valore aggiunto, segnatamente l’interesse della sostenibilità a lungo termine del sistema.
Da: Il manuale di Supporters in Campo
- Community ownership/supporters trust
- Supporters’ Trust, lo spirito e i principi fondanti dell’attività associativa
- Come costituire un Supporters’ Trust
- Mostrare che il Supporters’ Trust è rappresentativo
- Incrementare il coinvolgimento dei supporters e la loro influenza sulle società di calcio
- Incrementare la consapevolezza del Supporters’ Trust
- Fan engagement – Partecipazione attiva e costruttiva: Forme di relazione e dialogo tra club e tifosi
- Supporters in Campo: la rete italiana dei Supporters’ Trust e Community Club
